R.S.A. CRISTAL
Il Residence Cristal, autorizzato e accreditato provvisoriamente come Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) e Residenza Assistenziale (R.A.) atta ad ospitare pazienti non autosufficienti, in totale o parziale stato di dipendenza, offre servizi mirati all’assistenza socio-sanitaria di Ospiti che non sono in grado di risolvere in modo autonomo i propri bisogni sociali, sanitari, psicologici e fisici.
La Struttura offre un’assistenza di base completa, per lo svolgimento di tutte le attività della vita quotidiana, e un’assistenza sanitaria di base, nell’ottica del massimo recupero possibile delle capacità psico–fisiche degli Ospiti.
In accordo con i più recenti orientamenti che riconoscono il processo d’invecchiamento non come “patologico” o “di perdita”, ma come fase particolare della vita con una propria dimensione emotiva, psicologica e affettiva, i servizi sono volti al soddisfacimento dei bisogni sociali, relazionali e culturali dell’Anziano.
I servizi
Assistenza medica
- Visite mediche tempestive e regolari
- Informazione al paziente chiara e completa
- Adozione di strumenti di documentazione
- Integrazione tra le discipline mediche
- Facile accesso alle informazioni relative alle prestazioni Interventi di educazione sanitaria
- Prescrizione dei farmaci
- Richieste di visite ed esami specialistici
- Rapporto empatico con l’ospite e i suoi familiari.
Assistenza infermieristica
La Struttura garantisce un’assistenza infermieristica di ventiquattro ore, erogata nel pieno rispetto dei parametri fissati dalla normativa vigente. Gli infermieri professionali si occupano prioritariamente di:
- preparare e somministrare le terapie prescritte dal medico
- effettuare i prelievi ematici e le medicazioni
- effettuare il monitoraggio dei parametri vitali degli Ospiti secondo le indicazioni date dal medico, rilevando ogni cambiamento del loro stato di salute
- effettuare medicazioni e bendaggi, clisteri e cateterismo, lavande vaginali, bagni terapeutici e medicanti
- trasmettere ogni informazione utile al personale sanitario di Struttura
- svolgere attività di consulenza infermieristica e di educazione sanitaria.
Assistenza di base
La Struttura garantisce un’assistenza continuativa nell’arco delle ventiquattro ore. Gli operatori, con l’obiettivo di favorire il più possibile l’autonomia personale dell’Anziano:
- aiutano agli ospiti nell’espletamento delle attività quotidiane
- igiene delle persona
- vestizione
- deambulazione
- movimentazione
- aiuto all’assunzione dei pasti
- intervengono per favorire le relazioni e la socializzazione degli Ospiti
- stimolazione al mantenimento dei rapporti con gli altri Ospiti
- collaborazione funzionale allo svolgimento di attività ricreative
- coinvolgimento dei familiari.
Le modalità degli interventi messi in atto dagli operatori addetti all’assistenza di base sono stabilite per ogni Ospite sulla base delle valutazioni e del programma del Progetto Assistenziale Individuale (PAI).
Attività di socializzazione
La Struttura offre un servizio di animazione versatile e flessibile, che prevede interventi differenziati sia collettivi sia individuali.
Gli obiettivi principali di questa attività consistono principalmente in:
• riscoprire, stimolare e mantenere le capacità fisiche e mentali degli Ospiti cercando di contenere il rallentamento psico-fisico insito nel processo di invecchiamento;
• consentire un utilizzo gratificante del tempo;
• coinvolgere l’anziano in prima persona come soggetto attivo valorizzandolo nella sua globalità;
• favorire la socializzazione tra gli Ospiti;
• favorire la creazione e il mantenimento di rapporti sociali, in particolare con la famiglia, che ha libero accesso alla Residenza in orari prestabiliti; viene inoltre incoraggiato il periodico rientro al domicilio durante le festività;
• fornire supporto psicologico all’anziano e alla sua famiglia.
Servizio ristorazione
La preparazione dei pasti è effettuata da personale specializzato, secondo le normative igienico-sanitarie.
Il menu, predisposto da esperti dietisti, è quantitativamente e qualitativamente rispondente alle esigenze nutrizionali dell’Ospite Anziano e delle sue abitudini alimentari, e il suo gradimento viene verificato periodicamente.
Oltre al menu standard, la cucina provvede anche alla preparazione di diete speciali, rispondenti a specifiche esigenze o a particolari stati di salute. Il vitto degli ospiti comprende la prima colazione, il pranzo, la merenda e la cena.
L’intero servizio rispetta le norme previste dalla normativa vigente in materia di Autorizzazioni Sanitarie e mantiene attivo il sistema di autocontrollo (HACCP) stabilito dalla Legge 155/97.
Comfort alberghiero
- Igiene e comfort delle camere
- Totalità delle camere dotate di bagno privato e riscaldamento
- Cambio biancheria efficiente
- Disponibilità telefono
- Ampia sala centrale dotata di comode poltrone
- Temperatura costante degli ambienti mediante efficiente servizio di riscaldamento
- Ampio spazio verde esterno