TRAME EDUCATIVE

servizi all'infanzia

Un progetto per bambini 0-6 anni

Trame educative per nuove comunità è il nuovo progetto rivolto ai bambini della fascia d’età 0-6 anni e ai loro genitori, residenti nel territorio metropolitano bolognese.

È un’iniziativa che nasce dalla collaborazione fra diversi soggetti pubblici e privati operanti nel settore dell’educazione nella città di Bologna e nell’area metropolitana, per rispondere alle esigenze in continuo cambiamento della comunità del territorio.

Partendo dall’ascolto dei bisogni delle famiglie, Trame Educative crea un sistema integrato di servizi che hanno l’obiettivo di:

ascoltare e orientare le famiglie rispetto al panorama dei servizi educativi e alle opportunità di sostegno economico e di conciliazione fra attività di cura e lavoro;

potenziare le attività dei servizi educativi esistenti partendo dall’ascolto dei bisogni delle famiglie;

attivare nuovi percorsi educativi e azioni di sostegno alla genitorialità.

Trame Educative è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

SERVIZI
alle famiglie

Centri per bambini e famiglie

I Centri per Bambini e Famiglie sono servizi educativi comunali che si rivolgono prioritariamente ai bambini dagli 0 ai tre anni e alle loro famiglie, ma accolgono anche bambini fino ai 6 anni.

percorsi dedicati alla genitorialità

Sportello di consulenza e supporto rivolto a genitori e bambini. Servizi di supporto alla genitorialità, gruppi di incontro e confronto e incontri di approfondimento per genitori

laboratori per bambini e adulti

I laboratori consistono in percorsi ludici ed educativi che si sviluppano in poche ore. I laboratori possono essere rivolti a bambini e genitori insieme, ai bambini o ai genitori.

incontri tematici con esperti

Due incontri annui organizzati da Istituzione Gian Franco Minguzzi e Città metropolitana in quattro Distretti dell’Area metropolitana sull’importanza della scolarizzazione

centro polifunzionale
INFANZIA

Attività

Consulenza e supporto

All’interno del Centro è attivo uno Sportello di consulenza e supporto rivolto a genitori e bambini.

Lo Sportello fornisce una risposta ai genitori di bambini che hanno bisogno di maggiore attenzione, monitorando i bisogni del bimbo e offrendo consigli psico-educativi.

Didattica ludica delle lingue

Nel Centro sono organizzate letture bilingui di racconti e giochi che permettono l’adattamento al territorio di storie internazionali creando un percorso per favorire la condivisione fra bambini con diverse provenienze e incoraggiando lo sviluppo del dialogo.

Outdoor education

Lo spazio esterno del Centro è luogo privilegiato per attività come:

  • momenti di esplorazione e gioco
  • laboratori con materiali naturali
  • cura di orti e giardini cittadini

Le attività educative che si svolgono all’esterno del Centro sono concepite per potenziare i molti linguaggi dei bambini (gioco, movimento, emozioni, creatività) e sviluppare la loro voglia di movimento, condivisione e autonomia, nel rispetto dell’ambiente naturale.

Il Centro Polifunzionale è un nuovo luogo d’incontro, pensato per i bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie.

Lo spazio offre attività di educazione e svago per i bimbi e servizi di supporto per i loro genitori attraverso figure professionali competenti (psicologi, psicomotricisti, educatori, pedagogisti).

L’obiettivo del Centro Polifunzionale è quello di costruire un ambiente amichevole e stimolante, attraverso l’incontro fra esperti di vari ambiti e le famiglie del territorio.

contatti e partner referenti

Applications

Cooperativa Sociale Quadrifoglio Onlus www.coopquadrifoglio.com

Comune di Bologna www.comune.bologna.it/istruzione

Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna www.psicologia.unibo.it

Associazione Antinea www.associazioneantinea.eu

Fondazione Villa Ghigi www.fondazionevillaghigi.it

Facebook
Facebook
YouTube
LinkedIn