
La Cooperativa Sociale Quadrifoglio Tre – Handicap ed Emarginazione S.C. Onlus (di seguito Quadrifoglio Tre) è una Cooperativa di tipo B, costituita a novembre del 1993 e inserita all’interno del Gruppo Quadrifoglio. Fin dalla costituzione della Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C. ONLUS, nucleo originario del Gruppo, la Cooperativa si caratterizza per l’intento inclusivo e di partecipazione sociale: realizza infatti un progetto finalizzato all’integrazione lavorativa di soggetti disabili per conto del Comune di Pinerolo (TO), sostenuto da un finanziamento per lo sviluppo della cooperazione CEE.
Q3 è parte di un gruppo più grande in termini di soci e di fatturato, formato da:
- Cooperativa Sociale Quadrifoglio SC ONLUS: gestione di servizi socio sanitari, assistenziali ed educativi;
- Cooperativa Sociale Quadrifoglio DUE SC ONLUS: gestione di servizi socio sanitari, assistenziali ed educativi, per conto di enti religiosi o privati;
- Cooperativa Sociale Quadrifoglio TRE HANDICAP ED EMARGINAZIONE SC ONLUS: cooperativa sociale di tipo B che svolge attività di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati;
- Cooperativa Sociale Quadrifoglio QUATTRO SC ONLUS: gestione di servizi socio sanitari, assistenziali ed educativi per profughi e rifugiati politici
Servizi
Obiettivo principale della Quadrifoglio Tre è l’inserimento lavorativo di persone in situazione di svantaggio.
Nel perseguire tale scopo, ai nostri operatori offriamo un impiego in servizi di vario tipo, al fine di incontrare e conciliare le particolari esigenze di ciascuno nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Gli ambiti principali in cui siamo attivi sono:
- Servizi Ausiliari presso strutture pubbliche (istituti scolastici, asili nido, sedi di enti locali, uffici giudiziari, biblioteche, ecc.);
- Cura delle aree verdi, comprese le attività di semina e piantumazione;
- Servizi Cimiteriali;
- Fornitura di personale svantaggiato e appartenente alle categorie protette alle imprese.
Nella gestione degli operatori impiegati insistiamo costantemente nell’azione di responsabilizzazione del personale.
Tipologia di servizi
Le principali attività svolte nell’ambito dei servizi gestiti riguardano:
Servizi cimiteriali
Sotto questa categoria rientra l’insieme di attività che vengono realizzate per assicurare il buon funzionamento del sistema cimiteriale, sia dal punto di vista strutturale, con la manutenzione delle opere, la cura del verde e la pulizia dell’ambiente, sia dal punto di vista gestionale-amministrativo, con le attività di inumazione/esumazione, tumulazione/estumulazione, trasferimento salme, sorveglianza, custodia e, in alcuni casi, anche vendita dei loculi (in concessione).
Pulizie
In questa categoria rientrano le attività di igiene e sanificazione ambientale svolte all’interno di strutture pubbliche o private (uffici comunali, scuole, residenze assistenziali), realizzate attraverso piani di lavoro specificamente approntati in base al tipo di ambienti (superfici, arredi, attrezzature) da trattare ed in base al tipo di utenza che ne usufruisce.
Area download
BILANCIO 2020
BILANCIO 2019
BILANCIO 2018
